Pagine per la pace – BALCANI
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 20:45
PAGINE PER LA PACE
Letture e riflessioni da mondi in conflitto
BALCANI
a cura di Silvio Ziliotto, Circolo ACLI Geopolitico, docente di lingua e letteratura croata e serba
in collaborazione con i Gruppi di Lettura della Biblioteca Sereno
Biblioteca Sereno, Traversa XII, 58/a Villaggio Sereno
Ingresso libero
L’Associazione culturale “Topi di biblioteca-ODV”, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione ha organizzato un ciclo di incontri dal titolo “Pagine per la Pace – Letture e riflessioni da mondi in conflitto”, che si svolgerà da aprile a settembre 2025.
La rassegna fa parte dei Percorsi di Cultura e Pace: le Periferie al Centro, proposta dalla ong NO ONE OUT, l’Associazione Topi di Biblioteca e la Parrocchia San Filippo Neri del Villaggio Sereno (gruppo Videoamici) e finanziata dal Comune di Brescia e dalla Fondazione della Comunità Bresciana. L’obiettivo è affrontare il tema della Pace attraverso una maggiore comprensione delle culture dei Paesi scelti, esplorando con l’aiuto di relatori esperti il contesto storico e geopolitico, ma anche, insieme ai partecipanti dei nostri due gruppi di lettura, la loro letteratura.
I libri scelti fungeranno da “porta” per approfondire, attraverso le storie di vita di donne ed uomini, la realtà e la cultura di un Paese o di una zona in conflitto, dichiarato o meno, passato o attuale, in dialogo con l’intervento del relatore. Dopo l’Africa è la volta dei Balcani. I libri letti e discussi da entrambi i gruppi di lettura sono “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino, “Diario da Sarajevo” di Dubravka Ustalić, traduzione di Silvio Ziliotto, “Il violoncellista di Sarajevo” di Steven Galloway.
Relatore dell’incontro il Dott. Silvio Ziliotto, Circolo ACLI Geopolitico, docente di lingua e letteratura croata e serba.